Anna Caffarena
Edoardo Greppi
All’indomani della Seconda guerra mondiale il diritto internazionale era stato concepito e avviato come strumento necessario per mantenere nel futuro la pace tra gli Stati. Mai più, si diceva. È evidente che così non è. La violazione di quelle norme che avrebbero dovuto garantire la pace è quotidiana. Vuol dire che il diritto internazionale ha fallito nel suo obiettivo? Che non serve più o che non è mai servito, se fallisce proprio quando ve n’è bisogno?
L’evento si svolgerà in Aula magna