Vai al contenuto
Logo Giornate della legalità

Home → eventi → L’AI ci ruberà il lavoro

  • dialogo

L’AI ci ruberà il lavoro

4 Ott
15:30
evento gratuito, prenotazione obbligatoria
4 Ott
15:30

Valentina Goglio

Guido Saracco

modera Vera Tripodi

L’intelligenza artificiale affascina: nella sua inarrestabile evoluzione consente quanto prima non si riusciva neanche a immaginare. L’intelligenza artificiale, però, spaventa: lavoratrici e lavoratori di oggi temono di essere sostituiti dalle macchine. Fascino e paura: possono convivere? O l’essere umano è destinato alla sua superfluità?

A breve sarà disponibile il link
per la prenotazione

Sold Out

Annullato

registrati

CAMERA DI COMMERCIO – PALAZZO BIRAGO

Via Carlo Alberto, 16

L’architettura del palazzo è un felice caso di una firma juvarriana a un edificio privato, della casata dei Birago di Borgaro. Accoglie il visitatore il cortile d’onore, attorno al quale si sviluppa il palazzo: ancora tutto originale, il cortile presenta la curva sinuosa datagli dallo Juvarra, quasi a simboleggiare una scenografia di teatro. Gli interni sono profondamente influenzati dal gusto della famiglia della Valle, ai quali l’edificio viene ceduto nel 1958: di pregio è lo scalone principale, che permette l’accesso ai piani superiori, e il salone principale, con il notevole affaccio sul cortile, ove erano tenuti balli e feste.

Oggi è sede della Camera di commercio di Torino.

scopri il luogo

Ospiti

Valentina

Goglio

Valentina

Goglio

è Professoressa Associata di Sociologia Economica al Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino e Affiliate del Collegio Carlo Alberto. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulle implicazioni sociali della trasformazione digitale, in particolare con riferimento all’istruzione superiore e al lavoro. È autrice di diverse pubblicazioni sui temi della digitalizzazione, della transizione alla vita adulta e dell’insicurezza lavorativa, pubblicate in riviste scientifiche e libri.

continua a leggere mostra meno

Guido

Saracco

Guido

Saracco

Professore ordinario di fondamenti chimici delle tecnologie, da marzo 2018 a marzo 2024 è stato rettore del Politecnico di Torino. È anche stato direttore del Centro per le Tecnologie Future Sostenibili dell’Istituto Italiano di Tecnologia, nato nel 2016 dopo gli accordi della Conferenza delle Parti sul clima di Parigi. Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino dal 2015, Guido Saracco focalizza la sua attività di ricerca nell’area della fotochimica, della catalisi e della chimica verde, con oltre 500 pubblicazioni all’attivo.
È curatore del festival Biennale Tecnologia e della piattaforma di produzione di contenuti culturali Prometeo Tech Cultures, che si focalizzano sulle mutue relazioni tra tecnologia e umanità. Su questi temi ha iniziato un’intensa attività di divulgazione scientifica attraverso social network, conferenze e libri.

continua a leggere mostra meno

Vera

Tripodi

Vera

Tripodi

è attualmente Professoressa Associata presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazione del Politecnico di Torino. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Logica ed Epistemologia presso la Sapienza Università di Roma. Prima di assumere l’incarico al Politecnico, ha lavorato come ricercatrice di tipo A (Rtd-A) presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano “La Statale”. In precedenza, ha svolto la sua attività di ricerca come post-doc presso l’Università di Torino, l’Università di Barcellona, l’Università di Oslo e la Columbia University (New York). È specializzata in etica della tecnologia, bioetica, filosofia ed etica femminista, ontologia sociale. È socia fondatrice di SWIP ITALIA (The Society for Women in Philosophy – Italy) ed è stata Vice-Presidente di questa società per due mandati (2018-2021; 2021-2024).

continua a leggere mostra meno
No posts found

Eventi correlati

  • open house
5 Ott
dalle 10 alle 12 dalle 14 alle 16

Open House Polizia a Cavallo

In collaborazione con la Polizia di Stato
ingresso libero e gratuito (non occorre prenotarsi)
ingresso libero e gratuito (non occorre prenotarsi)
PAGINA EVENTO
  • open house
5 Ott
dalle 10 alle 12 dalle 14 alle 16
PAGINA EVENTO
  • open house
4 Ott
dalle 10 alle 12 dalle 14 alle 16

Open House Polizia a Cavallo

In collaborazione con la Polizia di Stato
ingresso libero e gratuito (non occorre prenotarsi)
ingresso libero e gratuito (non occorre prenotarsi)
PAGINA EVENTO
  • open house
4 Ott
dalle 10 alle 12 dalle 14 alle 16
PAGINA EVENTO
  • open house
4 Ott
12:00

Open House Polizia Scientifica

In collaborazione con la Polizia di Stato
evento gratuito prenotazione obbligatoria
evento gratuito prenotazione obbligatoria
PAGINA EVENTO
  • open house
4 Ott
12:00
PAGINA EVENTO
No posts found
torna al programma
scopri i luoghi
Edizione 2025
vai alle news
Logo Giornate della legalità
Logo Giornate della legalità

Home

Giornate della Legalità 

Luoghi

Contro i luoghi comuni

Galleria

News

Press area

Contatti

Giornate della Legalità

via Meucci 4 – 10121 Torino

info@giornatedellalegalita.it

Segui su Instagram
@giornate_della_legalita

Condizioni d’uso, privacy e cookie

© Copyright Giornate della legalità 2025

credits

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.


Cookie strettamente necessari

Statistiche

  • Home
  • Programma 2025
  • Luoghi
  • Relatori
  • Edizione 2025 – Contro i luoghi comuni
  • News
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
  • Press area
  • Contatti
Panoramica privacy
logo gdl bollino beige

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando questa scheda.

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Mostra dettagli
NomeProviderScopoScadenza
moove_gdpr_popup https://giornatedellalegalita.it tracciamento del consenso all'utilizzo dei cookies 1 anno
wordpress_test_cookie https://giornatedellalegalita.it Cookie tecnico di sessione alla fine della sessione di navigazione
Statistiche

Questo sito Web utilizza Matomo Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Mostra dettagli
NomeProviderScopoScadenza
_pk_id https://giornatedellalegalita.it Raccoglie statistiche sugli accessi al sito internet, come numero di accessi, tempo medio trascorso sul sito internet e quali pagine sono state lette. 1 anno
_pk_ses https://giornatedellalegalita.it Utilizzato dalla piattaforma di Matomo Analytics per tracciare le richieste di pagine del visitatore durante la sessione.
Powered by  GDPR Cookie Compliance