Tommaso Greco e Gustavo Zagrebelsky dialogano a partire da un contributo video di Virginio Colmegna
Ogni ambito ha le sue parole e i suoi termini. La scienza, il diritto, la medicina, la morale, la religione. E non bisognerebbe confonderli, a meno di non volerne annacquare i confini. Ma, forse, vi sono parole che vanno oltre certi confini, che possono orientare verso un progetto politico che metta al centro la comunità, che sia in grado di cogliere la portata sociale del bisogno individuale, che implichi – come concordano Virginio Colmegna e Gustavo Zagrebelsky – “un rovesciamento di prospettiva: dal potere ai bisogni”.