E se la società si vergogna?
Nerina Dirindin Vanessa Roghi coordina Valeria Marcenò Vi sono argomenti che muoiono nella mente delle persone, nella coscienza collettiva, prima ancora che nelle politiche pubbliche. Sono spesso temi scomodi, dinanzi ai quali si tende a chiudere gli occhi, o ad abbassarli, come quando si prova vergogna. I malati di mente così come i tossicodipendenti rappresentano […]
Realtà virtuale ed emozioni
L’evento si terrà in biblioteca Saluti istituzionali dell’avvocato Tiziano Lucchese (Welcome to Foundation) Federica Cavaletti Juan Carlos de Martin Andrea Pinotti coordina Marco Ciurcina La diffusione pervasiva della tecnologia, in tutte le sue diverse forme, coinvolge inevitabilmente l’aspetto emotivo di ciascuno di noi: dal piacere di comparire, sempre e ovunque, alla paura/vergogna di essere visti; […]
Fisco & Scuola – Legalità in gioco: 4 contribuenti a confronto
Come potremmo prenderci cura della nostra comunità, se non avessimo a disposizione le risorse per farlo? Chi deve garantire che queste risorse ci siano e chi deve contribuire? L’Agenzia delle Entrate promuove da molti anni i valori della legalità fiscale e dell’equa contribuzione nelle nuove generazioni attraverso il progetto “Fisco & Scuola”. Per l’edizione 2024 […]
Fisco & Scuola – Legalità in gioco: 4 contribuenti a confronto
Come potremmo prenderci cura della nostra comunità, se non avessimo a disposizione le risorse per farlo? Chi deve garantire che queste risorse ci siano e chi deve contribuire? L’Agenzia delle Entrate promuove da molti anni i valori della legalità fiscale e dell’equa contribuzione nelle nuove generazioni attraverso il progetto “Fisco & Scuola”. Per l’edizione 2024 […]
Spettacolo – La classe
L’evento si terrà in Sala Volte Sono passati più di cinquant’anni dalla morte di Don Lorenzo Milani e dall’esperienza della sua scuola di Barbiana che tanto ha fatto discutere e riflettere, portatrice di un messaggio educativo che insegnava ai figli dei poveri l’importanza dello studio e della conoscenza come mezzo di riscatto sociale. Il gruppo […]
La pena degli altri
Elena Dal Santo Monica Cristina Gallo Franco Prina Vladimiro Zagrebelsky coordina Michele Miravalle con proiezione video 5 punti del Ferrante Aporti Quando si parla di pena si pensa solitamente a chi ha commesso uno sbaglio e viene condannato. Eppure, questo non è il solo a subire una pena. Familiari, amici, parenti, vivono anch’essi una pena. […]
INAUGURAZIONE – Il senso della giustizia
Saluti istituzionali Città di Torino Mario Calabresi Marta Cartabia interventi artistici di Associazione Teatro e Società «Che cos’è la giustizia? Questa sembra essere una di quelle domande per le quali v’è la rassegnata consapevolezza che l’uomo non potrà mai trovare una risposta definitiva, ma potrà soltanto cercare di formulare meglio la domanda (Hans Kelsen)». Riformuliamo […]